Quadro di Conformità "ScandicEstate" LEGIER BETEILIGUNGS MBH

1. Introduzione

  • Scopo: Questo Quadro di Conformità garantisce che LEGIER BETEILIGUNGS MBH (di seguito "LEGIER", "noi" o "nostro") e i suoi marchi affiliati SCANDIC ESTATE, SCANDIC PAY, SCANDIC TRUST e SCANDIC TRADE (di seguito "Marchi SCANDIC") rispettino i requisiti legali, gli standard etici e le migliori pratiche, in particolare per quanto riguarda gli obblighi di due diligence relativi ai diritti umani e all’ambiente. L’obiettivo è evitare, identificare e minimizzare i rischi nelle nostre attività commerciali e nelle catene di fornitura.
  • Base Legale: Il Quadro si basa sulle leggi tedesche, in particolare sulla Legge sulla due diligence nella catena di fornitura (LkSG), che stabilisce obblighi di due diligence nelle catene di fornitura per proteggere i diritti umani e l’ambiente.

2. Ambito di Applicazione

  • Entità Coperte: Si applica a LEGIER BETEILIGUNGS MBH e a tutti i Marchi SCANDIC.
  • Copertura della Catena di Fornitura: Include tutti i fornitori diretti e, se necessario, i fornitori indiretti coinvolti nella produzione e consegna di beni e servizi per LEGIER e i Marchi SCANDIC.

3. Gestione del Rischio

  • Processo di Valutazione del Rischio:
    • Analisi annuale dei rischi per identificare potenziali rischi relativi ai diritti umani e all’ambiente nelle nostre attività e catene di fornitura.
    • Valutazione dei rischi in base alla gravità, alla probabilità di occorrenza e alla nostra capacità di mitigarli.
  • Strategie di Mitigazione del Rischio:
    • Sviluppo e attuazione di piani d’azione per i rischi identificati, inclusa la collaborazione con i fornitori, misure correttive e, se necessario, la cessazione dei rapporti commerciali.
    • Il Responsabile della Conformità supervisiona l’attuazione di queste strategie.

4. Dichiarazione di Principi

  • Impegno: LEGIER si impegna a rispettare i diritti umani e gli standard ambientali in tutte le attività commerciali, inclusa la prevenzione del lavoro forzato, del lavoro minorile, della discriminazione e della distruzione ambientale.
  • Aspettative verso i Fornitori: I fornitori devono rispettare gli stessi standard e aderire al nostro Codice di Condotta per i Fornitori.

5. Processi di Due Diligence

  • Valutazione e Selezione dei Fornitori:
    • I nuovi fornitori sono soggetti a una revisione di due diligence.
    • I fornitori esistenti sono regolarmente sottoposti a audit.
  • Monitoraggio e Audit:
    • Audit regolari dei fornitori ad alto rischio, condotti internamente o da terzi.
  • Misure Correttive:
    • In caso di violazioni, i fornitori devono implementare misure correttive entro un termine stabilito, altrimenti il contratto verrà risolto.

6. Meccanismo di Reclamo

  • Canali per la Presentazione dei Reclami:
    • Istituzione di un sistema di segnalazione anonima per dipendenti, fornitori e stakeholder esterni.
    • Canali disponibili:
      • Portale Online: Sistema sicuro e multilingue.
      • Email: compliance@ScandicEstate.com
      • Telefono: +49 (0) 232 57 44 78
      • Responsabile della Conformità Esterno: Avvocato Axel Kapust.
  • Procedura di Gestione:
    • I reclami sono esaminati in modo confidenziale dal Responsabile della Conformità e dai dipartimenti pertinenti.
  • Protezione per i Segnalanti:
    • Riservatezza e protezione da ritorsioni per i segnalanti che agiscono in buona fede.

7. Segnalazione

  • Segnalazione Interna:
    • Il Responsabile della Conformità riferisce trimestralmente al consiglio di amministrazione sulle attività di conformità e sui reclami.
  • Segnalazione Esterna:
    • Relazione annuale sulla conformità relativa ai nostri sforzi di due diligence.

8. Formazione e Sensibilizzazione

  • Formazione dei Dipendenti:
    • Formazione obbligatoria annuale per tutti i dipendenti su diritti umani, standard ambientali e sistema di segnalazione.
  • Comunicazione:
    • Il Quadro è comunicato attraverso portali interni, contratti con i fornitori e siti web pubblici.

9. Monitoraggio e Revisione

  • Revisioni Regolari:
    • Revisione annuale del Quadro per valutare l’efficacia e la conformità ai requisiti legali.
  • Miglioramento Continuo:
    • Adattamenti basati su feedback e rischi emergenti.

Ruoli e Responsabilità Chiave

  • Consiglio di Amministrazione (Tetiana Starosud): Responsabilità generale e approvazione del Quadro.
  • Responsabile della Conformità (Avvocato Axel Kapust): Supervisione del Quadro, gestione del sistema di segnalazione e rendicontazione al consiglio di amministrazione.
  • Capi dei Dipartimenti: Garantire la conformità nelle loro aree.
  • Dipendenti: Rispettare il Quadro e segnalare preoccupazioni.

Informazioni di Contatto

  • LEGIER BETEILIGUNGS MBH Kurfürstendamm 195, 10719 Berlino, Germania
    Telefono: +49 (0) 30 99211 - 3 469
    Fax: +49 (0) 30 99211 - 3 225
    Email: Info@ScandicEstate.com
  • Responsabile della Conformità Avvocato Axel Kapust
    Jägerallee 29, 14469 Potsdam, Germania
    Telefono: +49 (0) 232 57 44 78
    Email: Info@ScandicEstate.com

Questo Quadro di Conformità garantisce che LEGIER e i Marchi SCANDIC operino in modo etico e conforme alla legge, con un focus sui diritti umani e gli standard ambientali.

Accessibility